Presentazione Libro sul Fiume Muson

Presentazione Libro sul Fiume Muson

MUSON. CASTELLI E VILLAGGI DI UN’AREA DI CONFINE

UN LIBRO DI RAFFAELE RONCATO

l fiume Muson è stato protagonista dell’evoluzione del territorio e delle genti tra le province di Treviso e Venezia. Ha unito popolazioni vicine per cultura e valori. Noale, con il Castello e i nobili Tempesta, era una contea che aveva sue leggi e i suoi statuti. Il fiume ha avuto un ruolo di primo piano nell’unire il territorio. Questi alcuni degli aspetti illustrati dallo studioso Raffaele Roncato, alcuni giorni fa, nella conferenza Muson: storia di un fiume, di castelli e villaggi tra i secoli XII e XIV.

 

Presentazione del libro:
MUSON – Castelli e Villaggi di un’area di confine (Secoli XII-XIV) – di Raffaele Roncato
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019 ORE 20.45
Sala S.Giorgio – Piazza Castello – Noale

Intervengono:
Patrizia Andreotti – Sindaco Città di Noale
Alberto Cherubin – Presidente Associazione Paesaggi di Risorgiva
Annamaria Tosatto – Assessore Alla Cultura Città di Noale
Prolusione del prof. Dario Canzian – Docente di Storia Medievale Università di Padova

SARÀ PRESENTE L’AUTORE
INGRESSO LIBERO – LIBRO IN ESPOSIZIONE

 

In collaborazione con:
Città di Noale – Associazione Culturale Università del Tempo Libero Noale – Associazione Culturale Paesaggi di Risorgiva.
Patrocinio dei Comuni:
Castelcucco – Monfumo – Asolo – S.Martino Di Lupari – Loria – Riese Pio X – Castello Di Godego – Castelfranco Veneto – Resana – Loreggia – Camposampiero – Borgoricco – Massanzago – Noale – Santa Maria Di Sala – Salzano – Mirano – Spinea – Mira.

3