Giardino Vegetazionale Astego
“Sui Sentieri degli Ezzelini” segnala a Crespano del Grappa il Giardino Vegetazionale Astego. Nel mese di settembre aperto anche la domenica dalle 9 alle 18,00.
Ingresso libero.
Il Giardino sorge a 450 metri di altitudine sulle pendici meridionali del Monte Grappa e trae origine da un precedente vivaio forestale strutturato su una serie di ripiani contenuti da muri a secco.
La sua struttura ripropone, in chiave semplificata, la successione di ambienti naturali che si possono riconoscere scendendo da una vetta delle prealpi venete fino alla pianura quali il giardino roccioso, il ghiaione fresco, il ghiaione consolidato, la prateria d’alta quota, l’abieteto, la faggeta montana tipica, la lama, la faggeta altimontana, il pascolo di montagna, la faggeta submontana, il castagneto, l’orno-ostrieto, l’oliveto, il querceto termofilo, il bosco planiziale e le colture.
Presso il Giardino Vegetazionale si possono effettuare visite didattiche lungo i percorsi naturalistici proposti, laboratori sul riconoscimento degli alberi ed attività di educazione ambientale.
I laboratori, attraverso l’esperienza diretta, insegnano ai ragazzi a riconoscere gli alberi presenti sulle montagne venete osservandone le più importanti caratteristiche quali la corteccia e il legno mentre le attività di educazione ambientale vertono sulla vita e la struttura degli alberi considerando il diversificarsi del loro aspetto nel susseguirsi delle stagioni. ( Foto di Sergio Guidolin )