UNA STRISCIA PER IL MUSEO VILLA PRIULI
GLI AUGURI 2016…. CON LA STRISCIA A FUMETTI DI EMANUELE ROSSO DEDICATA AL MUSEO CIVICO VILLA PRIULI DI CASTELLO DI GODEGO! https://www.facebook.com/Treviso.Comic.Book.Festival/
GLI AUGURI 2016…. CON LA STRISCIA A FUMETTI DI EMANUELE ROSSO DEDICATA AL MUSEO CIVICO VILLA PRIULI DI CASTELLO DI GODEGO! https://www.facebook.com/Treviso.Comic.Book.Festival/
A CASTELLO DI GODEGO. Un corso per conoscere i fiori del nostro territorio. Sono aperte le iscrizioni tel. 0423 761184
Mostra internazionale di Presepi a Resana da sabato 19 dicembre a domenica 31 gennaio 2016 A San Marco di Resana la Mostra Internazionale di Presepi un centinaio le opere esposte realizzate con materiali diversi Ventiduesima edizione della Mostra internazionale dei presepi allestita nella piccola frazione…
Sabato 19 Dicembre ore 20.30, Concerto Natalizio in Duomo, con Letture e Poesie Itineranti, aspettando la Notte Santa. Con la partecipazione del Coro Alpino “Monte Castel”.
Domenica 20 dicembre, ore 16.00 “Christmas Carols” musiche di de Victoria, Monteverdi, Sisask, Bettinelli, Bardos, Gjeilo, Mendelssohn Coro Accademia di Santo Spirito
domenica 13 dicembre 2015 Il Museo Civico e la Rocca aprono i loro cancelli ad un appuntamento mensile, ogni seconda domenica del mese, per promuovere la scoperta delle innumerevoli storie e la ricchezza degli oggetti custoditi nelle sale del Museo Civico e tra le mura…
SEGNALAZIONE DEVIAZIONE SENTIERO PER PASSAGGIO SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA. DA SUD A NORD LUNGO IL SENTIERO DEGLI EZZELINI: LOCALITA’ SPINEDA DI RIESE PIO X. Giunti al ponte, si effettua una deviazione a destra ( Via 13 aprile ) e poi a nord ( via Rosina )…
Domenica 29 novembre 2015, ore 11,00, Villa Priuli di Castello di Godego. Inaugurazione lavori di restauro dell’Oratorio di S.Antonio e presentazione del libro di Tiziano Beltrame “Sant’Antonio di Godego. Memorie, ricerche e documenti”. Ingresso libero.
Martedì 24 novembre ’15, ore 20,15, seconda lezione di Erboristeria presso la Biblioteca di Loria. Tema: Piante e erbe officinali della Pedemontana Veneta . Relatore: Bruno MARTINO. Evento promosso dall’Università Popolare dell’Età Libera e per l’educazione permanente dei Comuni dell’Alta Castellana.