AL TEATRO ACCADEMICO SI E’ PARLATO DI MUSON
BRAVI, bravi…. i bambini della Primaria di Treville e gli studenti del Liceo Giorgione di Castelfranco Veneto che questa mattina hanno presentato al Teatro Accademico i propri elaborati realizzati nel contesto del progetto Alternanza Scuola Lavoro MUSON: UN ALTRO FIUME TI RACCONTO.
Saluti istituzionali del Vice Sindaco di Castelfranco Veneto Gianfranco Giovine, del Sindaco di Castello di Godego Diego Parisotto ( Capofila della Rete Sui Sentieri degli Ezzelini) e del Prof. Franco De Vincenzis ( Dirigente Scolastico del Liceo Giorgione ). La Prof.ssa Valentina Meli ha illustrato il progetto e coordinato la presentazione degli elaborati degli studenti. L’Arch. Marco Bozzetto ha concluso con la presentazione degli hotspot/punti narrativi che saranno collocati il prossimo anno lungo il Sentiero degli Ezzelini e dove sarà possibile , attraverso un apposito QR/code, apprezzate i contenuti culturali prodotti dagli studenti. Un grazie ai Sindaci e componenti della Commissione Intercomunale “Sui Sentieri degli Ezzelini” per aver creduto e sostenuto questo progetto. Un grazie a tutte le persone che dietro le quinte hanno operato per il buon esito dell’iniziativa: Arch. Mary Pavin, Proff.ri Pierluigi Galimberti, Anna Favaro, Valentina Meli, Attilio Baccarin, Antonietta Curci e gli architetti Marco Bozzetto e Anna Agostini. Presente all’evento anche il Prof. Francesco Vallerani dell’Università Cà Foscari di Venezia il quale ha auspicato di far conoscere nel Veneto questa esperienza quale modello di collaborazione attiva fra Istituzioni Comunali, Scuola e componenti socio-culturali del territorio.