Blog

12 ottobre: Sentiero dedicato a Enrico Romanazzi

Dopo tre anni di duro lavoro fianco a fianco con SOS AnfibiOrganizzazione Aggregata WWF Terre del Piave TV-BL, Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna e Museo Civico di Crocetta del Montello “La Terra e l’uomo” e con il sostegno dell’amministrazione comunale di Volpago del Montello, viene inaugurato il  “sentiero della biodiversità” dedicato al giovane erpetologo montebellunese prematuramente scomparso nel 2016, Enrico Romanazzi.

Ecco il programma dell’evento che si terrà sabato 12 ottobre 2019:

– h. 14.30 ritrovo presso la piazza si Santa Maria delle Vittoria;

– h 15.00 escursione lungo il sentiero con illustrazione delle tappe, a cura dei nostri esperti;

– h. 16.30 presso l’area del ristorante da Sbeghen, spettacolo teatrale “La rana dalla bocca larga” a cura de L’angolo di Gedeone;

– h. 18.00 rientro alla piazza di Santa Maria, dove chi vorrà potrà godere delle prelibatezze dello stand gastronomico della sagra del Montello e della castagna;

Si raccomanda un abbigliamento adatto alla camminata in montagna (calzature comode, possibilmente ginniche e con suola adatta). Si consiglia di portare con sé una torcia.

Il percorso si snoda su tratti sterrati alternati a tratti asfaltati, perciò non è completamente indicato a carrozzine e passeggini.

Per chi desiderasse prendere parte all’escursione, è cosa gradita comunicare adesione anticipatamente. Basta contattare la biblioteca di Volpago d. M. Al numero 0423.873483 oppure via mail: biblioteca@comune.volpago-del-montello.tv.it

0